Le mie parole per voi: chiare, leggere, vivide, naturali, umane.
Chiare, perché farsi capire viene prima di tutto.
Leggere, perché subito dopo viene la facilità di lettura, soprattutto ora che leggiamo quasi sempre sullo schermo dello smartphone.
Vivide, perché se riusciamo a far vedere e immaginare con la sola forza delle parole, abbiamo (quasi) raggiunto l’obiettivo.
Naturali: perché se i testi sprigionano anche una voce sono più credibili e convincenti.
Umane: perché siamo tutti persone in relazione con altre persone.
Ecco dove ho più esperienza e cosa so fare meglio:
- Raccontare un’azienda, la sua anima, i suoi prodotti e servizi.
- Studiare o raffinare l’identità verbale di un’organizzazione.
- Scegliere le parole che fanno nascere, rafforzano o salvano le relazioni.
- Tradurre documenti tecnici o specialistici in testi chiari e usabili.
- Elaborare una guida di stile per condividere linguaggi e standard editoriali.
- Trovare e modulare il tono di voce per comunicare sul web, dal sito ai social.
- Rimettere mano a testi che già esistono, ma che non funzionano o non funzionano più.
- Aiutare un’amministrazione a semplificare il suo linguaggio per farsi capire da tutti i cittadini, senza nulla perdere in precisione. Anzi.
Soprattutto ho lavorato per:
Allianz spa
Banca Carige
Banca d’Italia
BNL BNP Paribas
Cardif
Di Tanno e associati
Engineering
FB International
Gibus
illycaffé
Il Piccolo
Inps
Intesa Sanpaolo
Invitalia
Lifeed
Lottomatica
Marzia Bianchi Design
Ministero della giustizia
Ministero per i beni e le attività culturali
Oracle Italia
Poste Assicura
Poste Vita
TeamSystem
Trenitalia
UNI – Ente Italiano di Normazione
Unicredit
Università di Ferrara
Zanichelli