Laboratori
di scrittura

Vere rivoluzioni, anche nel giro di uno o due giorni.

Per un’organizzazione – grande o piccola, pubblica o privata – ci sono tanti modi per fare del linguaggio uno strumento trasformativo, al servizio del business o del benessere della collettività. Dopo quasi vent’anni da business writer freelance, quello che privilegio è il laboratorio di scrittura. Perché si impara davvero solo facendo.

Ne ho tenuti centinaia, nei settori di mercato più diversi, dove ho visto crollare le più riottose resistenze al cambiamento, fiorire talenti creativi, rivoltare con audacia i testi più tradizionali, produrne di freschissimi per visione e impostazione.

Tutto il bello di un laboratorio

Un setting preparato con cura

Il tempo del laboratorio è breve, ma intenso e produttivo. Chi partecipa pensa e scrive diversamente fin dal giorno dopo. Il mio lavoro di preparazione, invece, è lungo e accurato, così quando le persone entrano in scena, è tutto pronto. Si improvvisa su una solida trama, con obiettivi chiari e con la mia guida.

La materia prima dei testi autentici

Smontiamo, analizziamo, riscriviamo o scriviamo di sana pianta testi autentici dell’azienda o dell’amministrazione. Un campione che scelgo per varietà di temi, problemi, lunghezze, strumenti, canali, in base all’obiettivo.

L’efficacia del fare, in prima persona

In un laboratorio si scrivono o si riscrivono testi che funzionano, ma soprattutto si impara perché funzionano. I “fondamentali” della scrittura chiara ed efficace non sono infiniti; infinite sono le loro applicazioni, secondo i contesti, i vincoli, gli obiettivi. Per questo il modo migliore per padroneggiarli è mettersi subito all’opera.

La “Bibbia Carrada”

Spesso gli output dei laboratori sono chiamati scherzosamente così. È il materiale che consegno alla fine, progettato per guidare nel tempo: tutte le scritture e riscritture riviste e commentate da me, le slide, i workbook, le linee guida e le checklist. Qualcuno me li ripresenta a distanza di
anni.

E online? Funziona?

Funziona, funziona. Anzi, per la scrittura il laboratorio online presenta persino qualche vantaggio: una straordinaria concentrazione e intimità con il testo, la possibilità di intervenirvi insieme direttamente e viverne tutte le trasformazioni in tempo reale.

3 Lab in 3 Racconti

Cosa succede in un laboratorio di scrittura?
Leggi questi post sul blog:

Signore e signori, fate i vostri giochi!
Un tono di voce dalle radici profonde
Design thinking & scrittura