Bartleby è la rubrica dell’Economist su management e mondo del lavoro. Due numeri fa se la prendeva con tre o quattro parole talmente logore da risultare sempre più spesso svuotate di senso. Il settimanale di politica ed economia più importante ( e meglio scritto) del mondo lo ha fatto da par suo, con un titolo […]

Semplifico le scritture complicate, rianimo quelle esauste, ne produco di chiare, vivide e naturali.
E insegno anche come si fa.
Qualcosa su di me
Le parole giuste sono quelle che funzionano
Con le parole, aiuto le organizzazioni a risolvere problemi e cogliere opportunità. Semplificare il linguaggio per farsi capire. Ristrutturare i documenti per lavorare meglio. Sintonizzarsi sul destinatario per recuperare il cliente più arrabbiato. Per esempio.
Scrivendo si impara, insieme di più
Scrivere per il cliente, il cittadino, la collega è soprattutto una questione di prospettiva. Nei miei laboratori di scrittura ripartiamo da chi ci leggerà e dal problema da risolvere. E mentre sperimentiamo le soluzioni, riscopriamo il piacere e il gusto di scrivere.
Di carta o digitali, ma soprattutto utili
Sarà un po' laborioso, ma per sistemare le idee prima di tutto nella mia testa il metodo migliore che ho trovato finora è scrivere un libro. Così sono a quota otto. Struttura, sintassi, vocabolario, metodi, sempre con tantissimi esempi.
Ragionare, scrivere e riscrivere insieme porta frutti ricchi e duraturi, perché nasce dal fare, dalle possibilità infinite del linguaggio.
Dalle banche alle assicurazioni, dai grandi enti pubblici ai portali turistici.

Il mio mondo professionale. Tanti contenuti per voi.
Antichi amori, nuovi amori Il mio amore per il design è di vecchia data, da quando incontrai il Bauhaus nell’esame di storia dell’arte contemporanea all’università. Mi riconoscevo in quel lavorare sulle forme più essenziali per ottenere chiarezza, fluidità, funzione. Obiettivi cui mi sono sempre ispirata anche nella scrittura professionale, per me e per i miei […]
Tra non molto arriva Play Copy 2022 e io mi accorgo di non aver ancora pubblicato le slide del mio intervento all’edizione 2021, come mi ero ripromessa di fare da tempo. Eccomi a rimediare con questo post. All’inizio il tema – i superpoteri – mi mandò un po’ in crisi, perché io tutto credo di […]