Non è che, visti gli ultimi post, vi state domandando se sto lì sempre a divertirmi con giochi di parole e altre amenità? Uno dei lati più belli del mio lavoro è la varietà ed esattamente una settimana prima della sessione giocosa ero in un grande gruppo internazionale metalmeccanico, che realizza macchinari per altre aziende. […]

Semplifico le scritture complicate, rianimo quelle esauste, ne produco di chiare, vivide e naturali.
E insegno anche come si fa.
Qualcosa su di me
Le parole giuste sono quelle che funzionano
Con le parole, aiuto le organizzazioni a risolvere problemi e cogliere opportunità. Semplificare il linguaggio per farsi capire. Ristrutturare i documenti per lavorare meglio. Sintonizzarsi sul destinatario per recuperare il cliente più arrabbiato. Per esempio.
Scrivendo si impara, insieme di più
Scrivere per il cliente, il cittadino, la collega è soprattutto una questione di prospettiva. Nei miei laboratori di scrittura ripartiamo da chi ci leggerà e dal problema da risolvere. E mentre sperimentiamo le soluzioni, riscopriamo il piacere e il gusto di scrivere.
Di carta o digitali, ma soprattutto utili
Sarà un po' laborioso, ma per sistemare le idee prima di tutto nella mia testa il metodo migliore che ho trovato finora è scrivere un libro. Così sono a quota otto. Struttura, sintassi, vocabolario, metodi, sempre con tantissimi esempi.
Ragionare, scrivere e riscrivere insieme porta frutti ricchi e duraturi, perché nasce dal fare, dalle possibilità infinite del linguaggio.
Dalle banche alle assicurazioni, dai grandi enti pubblici ai portali turistici.

Il mio mondo professionale. Tanti contenuti per voi.
Se guardo ai progetti professionali che ho ideato, intrapreso e animato negli ultimi tre anni, devo ammettere che sì, un po’ è vero che andando avanti con l’età si ridiventa un po’ bambini. Per me questo ritrovare la Luisa bambina coincide con una ventata di spensieratezza e di desiderio di sperimentare e osare che negli […]
Nei primi giorni del nuovo anno ho completato un profondo decluttering (repulisti per chi si urta facilmente se mi scappano troppe parole straniere) di tutta la casa, e soprattutto delle migliaia di libri che la affollano. Riprendere i libri in mano, uno per uno, e deciderne il destino è ripercorrere la propria vita, ma l’ho […]